

Open Factory
“Open Factory” è il più importante opening di cultura industriale e manifatturiera: un’iniziativa, giunta alla sesta edizione, che quest’anno, alla luce di tutte le limitazioni, si terrà in versione digitale, aprendo le porte delle fabbriche in maniera virtuale.
Open Factory serve dunque a raccontare le aziende, a rafforzare il legame con le comunità e con i propri collaboratori, a far percepire che anche in un momento di difficoltà le fabbriche, elemento fondamentale per il futuro del Paese, sono un valore per tutti.
La sesta edizione si svolgerà digitalmente nel pomeriggio di domenica 29 novembre 2020.
La diretta di domenica 29 novembre
Domenica 29 novembre, a partire dalle 14.30, su questo sito e su www.corriere.it, sarà possibile seguire la diretta di Open Factory: visual tour delle aziende, presentazioni online, testimonianze degli imprenditori, talk con i manager, gli economisti e i giornalisti. Scopri il programma della diretta cliccando qui
I protagonisti di domenica 29 novembre
Imprenditori, manager, economisti, giornalisti: scopri l’elenco completo dei protagonisti di Open Factory 2020 cliccando qui
Diventare Open Factory
Per le imprese partecipare è facile: tutte le aziende aprono le proprie porte virtualmente domenica 29 novembre, dalle 14 alle 19. Si possono definire le modalità e i contenuti a seconda delle disponibilità fisiche e organizzative dell’azienda stessa.
Per scoprire come partecipare, cliccare qui.
Per informazioni
Contattate la segreteria organizzativa del Festival, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18: info [at] goodnet.it, tel. 0490991240
openfactory 2020
i video di domenica 29 novembre
openfactory lab
video
OpenFactory Lab: visite digitali in Lago, Gabel, Saib
In occasione di OpenFactory Lab, abbiamo realizzato un viaggio virtuale in tre aziende simbolo – Lago, Gabel e Saib – che parteciperanno alla prossima edizione: clicca qui per vedere il video
Perché è importante aprire le porte delle fabbriche
Filiberto Zovico, fondatore di ItalyPost e promotore di Open Factory, racconta a Massimo Fracaro (Corriere della Sera) le novità dell’edizione 2020 della manifestazione e spiega perchè “è importante aprire le porte delle fabbriche”: clicca qui per vedere il video
Come le aziende apriranno le porte al pubblico
Raffaela Polato (Corriere della Sera) dialoga con Lago, Castagna Univel e Labomar per scoprire come queste tre aziende simbolo stanno progettando l’edizione 2020 di Open Factory: clicca qui per vedere il video