20220214_Logo orizzontale per sito

Open Factory

“Open Factory” è il più importante opening di cultura industriale e manifatturiera: un’iniziativa che si terrà in presenza e in versione digitale, aprendo le porte delle fabbriche.

Open Factory serve a raccontare le aziende, a rafforzare il legame con le comunità e con i propri collaboratori, a far percepire che anche in un momento di difficoltà le fabbriche, elemento fondamentale per il futuro del Paese, sono un valore per tutti.

La nona edizione si svolgerà sabato 25 e domenica 26 novembre 2023.

La 9^ edizione

Sabato 25 e domenica 26 novembre 2023, dalle 14 alle 19, le aziende partecipanti alla nona edizione di Open Factory apriranno le porte ai visitatori per visite guidate, conferenze e laboratori.

Academy

Un progetto speciale di partecipazione al Festival rivolto agli studenti di laurea triennale, specialistica, master e dottorato di tutta Italia. Il bando è disponibile cliccando qui.

Per informazioni

Contattate la segreteria organizzativa del Festival, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18:
M. direzione.eventi@italypost.it
T. 0490991230

Per informazioni sul progetto Academy:
M. segreteria@goodnet.it
T. 049 0991240

Clicca qui per iscriverti alla newsletter e ricevere tutti gli aggiornamenti sui nostri prossimi eventi.

openfactory
il format

openfactory
news

In migliaia hanno partecipato a Open Factory, in presenza e in digitale. Grande successo per l’opening di turismo industriale alla scoperta delle fabbriche del Made in Italy

Praticamente tutto esaurito nelle aziende e grande interesse anche per il tour digitale e per la seconda edizione dell’Academy, con 50 studenti e ricercatori da tutta Italia. I promotori: “È stata la giornata dell’orgoglio manifatturiero”

Domenica 27 novembre è Open Factory: dalle 14 alle 19 fabbriche aperte al pubblico in tutta Italia

Sarà un pomeriggio di turismo culturale e manifatturiero che permetterà ai visitatori di scoprire in presenza i segreti della manifattura italiana. Da Perugina a Lago, ecco tutte le aziende che apriranno. Per chi non potrà visitarle in presenza sarà possibile seguire la diretta digitale su www.open-factory.it e corriere.it.

Polo Aeroportuale del Nord Est – Porte aperte agli aeroporti di Venezia, Treviso e Verona

Polo Aeroportuale del Nord Est – Porte aperte agli aeroporti di Venezia, Treviso e  Verona per l’iniziativa “Open Factory” promossa da Italy Post con Touring Club   Italiano e curata da Goodnet Territori in Rete.  Con circa 100 partecipanti, le visite al Polo Aeroportuale del Nord Est  hanno registrato in un attimo il tutto esaurito.

Turismo enogastronomico e industriale. Alleanza tra Touring Club Italiano e ItalyPost su We Food e Open Factory

Le manifestazioni di turismo enogastronomico e industriale saranno co -promosse con l’obiettivo di rafforzare due segmenti del turismo culturale fino ad oggi poco valorizzati.

openfactory
rassegna stampa

A breve il via all’ampliamento della Lima di San Daniele

Tele Friuli / Limacorporate, il produttore di protesi ortopediche con sede a San Daniele, ha aperto oggi le proprie porte per un open factory day. L’azienda, che può contare su un momento nuovamente positivo del mercato di settore, a breve vedrà partire il cantiere per l’ampliamento della sede friulana.

Viaggio dentro la fabbrica Lima: qui si “restituisce l’emozione del movimento”

Il Messaggero Veneto/ La mission che si è data è quella di “restituire l’emozione del movimento” a chi, a causa di una patologia o di un trauma, l’ha persa.

Da Perugina a Snam Il turismo moderno è in fabbrica (aperta)

Il pubblico, il privato. La piccola impresa familiare, la multinazionale tascabile, il colosso che da solo fattura quanto il Pil di un Paese in via di sviluppo.

Con Open Factory gli aeroporti di Verona, Venezia e Treviso hanno aperto le porte ai visitatori

veronaeconomia / di Economia. L’evento, organizzato da ItalyPost, ha mostrato il dietro le quinte dell’organizzazione quotidiana del Polo aeroportuale del Nord Est. Posti esauriti in pochi minuti. Tra le curiosità, i falchi utilizzati all’aeroporto di Venezia, una dimostrazione dei vigili del fuoco di Treviso e il nucleo artificieri della polizia scaligera.