Academy

Open Factory – Opening di turismo industriale e cultura manifatturiera
Progetto Academy

Study tour alla scoperta delle eccellenze industriali e manifatturiere del Paese: un viaggio nelle Open Factory tra design, meccanica, green management, industry 4.0 e logistica

Scadenza invio candidature: 24 agosto 2025

___

Da venerdì 28 a domenica 30 novembre 2025 avrà luogo lo study tour organizzato dalla Open Factory Academy. Studentesse e studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master, dottorato e ITS di tutte le università italiane avranno la possibilità di visitare aziende leader di settore, incontrare imprenditori e partecipare attivamente ad eventi speciali con professionisti ed esperti.

In continuità con la Città Impresa Academy, Green Economy Festival Academy, e la WeFood Academy, anche l’Open Factory Academy intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione, attraverso la partecipazione attiva alla manifestazione che permette agli studenti di:

  • scoprire le eccellenze industriali e manifatturiere di un territorio che vanta best practices nel settore del design, della meccanica, della logistica, veri e propri casi di studio dal punto di vista del green management e dell’industry 4.0
  • partecipare alle visite guidate in azienda, con laboratori, presentazioni, incontri con gli imprenditori e il management aziendale;

Open Factory: cos’è

Open Factory: la manifestazione. L’Academy è un’iniziativa speciale realizzata all’interno di Open Factory, il più importante opening di cultura industriale e manifatturiera del Paese: un’iniziativa, giunta quest’anno alla nona edizione, che punta ad aprire e a far conoscere al grande pubblico le imprese che generano valore per il Paese. Open Factory è un progetto ideato per far comprendere l’importanza sociale – prima ancora che economica – del fare impresa: aprire le porte delle fabbriche, in completa sicurezza, diventa un gesto fondamentale per far percepire l’importanza che esse hanno per il futuro del Paese. Per visionare un breve video di presentazione, cliccare qui

Benefici per i partecipanti

Negli ultimi anni, più di 13.000 studenti selezionati – di laurea triennale, specialistica, master e dottorato – hanno partecipato al Progetto Academy. Attraverso le nostre attività, offriamo ai partecipanti un’opportunità unica per incontrarsi e scambiare opinioni con rinomati professionisti ed esperti del settore, partecipare ad attività di formazione ed entrare in una rete internazionale di coetanei che condividono i loro stessi interessi.

L’Open Factory Academy mette a disposizione degli studenti 200 posti riservati, che includono:

  • partecipazione alle visite guidate nelle aziende più innovative del territorio;
  • transfer in autobus da un’azienda all’altra per partecipare alle attività e agli appuntamenti della manifestazione;
  • alloggio in camere multiple in strutture convenzionate per l’intera durata del soggiorno con pagamento della tassa di soggiorno;
  • pranzi e cene con menù fisso, in strutture che verranno indicate dall’organizzazione
  • attestato di partecipazione ufficiale, rilasciato al termine dell’evento.

Per confermare la propria partecipazione, gli studenti selezionati sono tenuti a versare una quota di partecipazione di 320 euro.

Le spese di viaggio di andata e ritorno per raggiungere la città dove avrà inizio la Open Factory Academy sono a carico degli studenti selezionati.

Come presentare la propria candidatura

Per presentare la propria candidatura, è necessario compilare il form di selezione, entro il 24 agosto 2025.

Gli studenti selezionati sono tenuti a seguire il programma di eventi che verrà definito dall’organizzazione e a prendere parte attivamente alle attività previste nei tre giorni della manifestazione.

La selezione delle candidature avverrà a giudizio insindacabile della direzione organizzativa della manifestazione; le domande di partecipazione verranno selezionate e approvate settimanalmente fino a esaurimento dei posti disponibili. 

Il nostro staff fornirà agli studenti selezionati tutte le informazioni riguardanti il vitto, l’alloggio e il programma degli appuntamenti, e comunicherà le modalità per eseguire il pagamento della quota di partecipazione.

Domande frequenti

In caso di dubbi o domande sulle modalità di compilazione della candidatura, sull’organizzazione del soggiorno, su cosa fare in caso di rinuncia dopo il versamento della quota di partecipazione, cliccare qui per trovare la risposta alle domande più frequenti.

Per maggiori informazioni

Contattare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18, ai seguenti recapiti:

ItalyPost / Progetto Academy
T. 0490991240
academy@italypost.it