— Via San Giuseppe, 2
36050 Cartigliano (VI)
Officine di Cartigliano

Cartigliano ha investito ingenti risorse nel settore del trattamento e della valorizzazione dei fanghi derivanti da impianti di depurazione delle acque reflue industriali e civili e negli scarti di lavorazione. Grazie ad una tecnologia assolutamente innovativa di Essiccazione, Cartigliano è in grado di evaporare l’acqua dal rifiuto e di ridurre la massa ed il volume dello stesso, abbassando così drasticamente i costi di gestione e di smaltimento. Non si tratta solo di un sistema in grado di ridurre i costi, ma anche e soprattutto di risolvere un problema ambientale legato al trasporto ed alla gestione dei rifiuti. Gli stessi reflui, tramite tale processo essiccativo, possono essere valorizzati, riutilizzati e trasformati in un nuovo sotto prodotto. E’ proprio nella valorizzazione energetica che Cartigliano ha investito, con un progetto di Sublimazione Molecolare. L’impianto di Essiccazione fanghi unito all’Unità di Sublimazione Molecolare sono in grado di ridurre in maniera significativa l’impatto sull’ambiente, autogenerando al contempo l’energia necessaria al suo sostentamento. La riduzione del carico inquinante dei fanghi di risulta degli impianti di depurazione rappresenta oggi una delle priorità in campo ambientale.

L’obiettivo di Cartigliano? Cercare una soluzione che possa soddisfare gli utilizzatori finali, creare impianti personalizzati, progredire nella ricerca di tecnologie sempre più affidabili, dai bassi consumi e che rispettino l’ambiente.

Da oltre 60 anni l’Azienda progetta e costruisce impianti per l’essiccazione a bassa temperature della pelle nel settore conciario. Leader di settore in tutto il Mondo. Sicuramente le vostre borse, scarpe, i vostri interni auto o divani sono stati processati con uno degli impianti di essiccazione Cartigliano. Nel 2007 Cartigliano ha applicato il know-how nell’essiccazione al settore ambientale, per dare una risposta attiva all’aumento dei fanghi e residui umidi derivanti da lavorazione civili ed industriali.

Il programma di Open Factory 2022 

In occasione di Open Factory 2022, Officine di Cartigliano vi aspetta per entrare nel vivo di quello che è il cuore dell’essiccazione e degli impianti custom dove studio, ideazione, progettazione e…molto entusiasmo sono il motore di tutti gli impianti.
La visita partirà con un saluto di benvenuto e consegna gadget in Sala Riunioni. Segue una passeggiata in Produzione alla scoperta di come vengono costruiti gli impianti Cartigliano, accenni di Lean Production; R&D Ambiente: spiegazione EFT + Digital Desk.
L’esperienza comprende anche la partecipazione al laboratorio Impariamo ad essiccare la pelle con la linea Just in Time – R&D Conceria. Saluti finali con piccolo rinfresco.


Zona Bambini: per i visitatori dell’Open Factory è attiva una zona per i più piccoli con area giochi!