Franco
Mosconi
È dal 2002 Professore associato di Economia e politica industriale all’Università di Parma ove è titolare della «Cattedra Jean Monnet». Nel post-laurea, insegna European Industrial Policy al Collegio Europeo di Parma ed Economia dei media al Master in Giornalismo dell’Università di Bologna-Alma Mater Studiorum. In precedenza, ha insegnato come Professore a contratto all’Università di Bologna (Facoltà di Economia, sede di Forlì) e all’Università di Ferrara (Facoltà di Economia), mentre dal 1989 al 1996 aveva svolto attività di ricerca presso il Centro di Economia e Politica Industriale – istituito presso il Dipartimento di Scienze Economiche – dell’Università di Bologna. Si è laureato con lode in Economia e Commercio all’Università di Bologna (relatore: Prof. Fabio Gobbo); si è poi specializzato come Research student alla London School of Economics (supervisor: Prof. John Sutton). Dal 1996 al 1998 è stato consigliere economico del Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Romano Prodi; successivamente, dal 1999 al 2001, ha fatto parte del Gabinetto del Presidente della Commissione Europea, Bruxelles. Ha partecipato a convegni organizzati dal network delle «Jean Monnet Chairs», dalla SIE (Società Italiana degli Economisti), dalla SIEPI (Società di Economia e Politica Industriale), dall’EARIE (European Association for Research in Industrial Economics), dall’EUNIP (European Network on Industrial Policy). È editorialista per il “Corriere di Bologna”, dorso cittadino del “Corriere della Sera”, e scrive per “L’Economia del Corriere della Sera”. Autore di numerose pubblicazioni, fra le più recenti si ricordano la monografia The New European Industrial Policy. Global competitiveness and the manufacturing renaissance, Routledge, Oxon & New York, 2015; e il capitolo di libro La Via Emilia come “incubatore” delle trasformazioni manifatturiere del Paese, in S. Zamagni (a cura di), “Creazione di lavoro nella stagione della quarta rivoluzione industriale.